Competenze
In Biblioteca puoi:
- prendere in PRESTITO fino a 5 libri per volta, leggerli comodamente a casa e riportarli entro un mese;
- PRENOTARE un libro che non è momentaneamente disponibile;
- STUDIARE e fare RICERCHE per la scuola… anche con i tuoi compagni di classe...
- SUGGERIRE L’ACQUISTO di un libro che non c’è, ma ti piacerebbe leggere;
- utilizzare una postazione pc per navigare in internet
- salottino dei bimbi con tanti libri a disposizione
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Giorgio Zen
Responsabile Area Amministrativa e Area Servizi Sociali – Associazioni e Sport – Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici
Persone
Giorgio Zen
Responsabile Area Amministrativa e Area Servizi Sociali – Associazioni e Sport – Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì - Mercoledì - Giovedì: dalle 14:30 alle 18:30
Con la bibliocard, tessera delle biblioteche trevigiane, diventi un utente della rete!!
Per poter fruire dei servizi della Biblioteca è necessario iscriversi: per farlo basta compilare un modulo che troverai in biblioteca.
- Se superi i 18 anni devi presentare una carta d’identità, altrimenti se sei ancora minorenne, devi chiedere ad un genitore di completare e di firmare il formulario (è richiesto anche il codice fiscale). Al termine della registrazione dei tuoi dati, ti verrà consegnata una tessera, che sarà valida in tutte le biblioteche del polo trevigiano, ma anche nei poli delle biblioteche venete aderenti.
Con la tua nuova tessera potrai fruire dei servizi e delle disponibilità di TUTTE le biblioteche della Provincia.
Dal 2014 è attivo un nuovo portale web delle biblioteche trevigiane chiamato TVB, raggiungibile all'indirizzo: http://tvb.bibliotechetrevigiane.it
Potrai accedere al tuo spazio personale digitando: username: è il n° della tua tessera. password: al primo accesso corrisponde alla tua data di nascita composta nel formato gg/mm/aaaa, ma va modificata con 8 caratteri alfanumerici a tua scelta Questa nuova password è personale e non è conosciuta dagli operatori, perciò è opportuno che non la dimentichi!!!
La RICERCA NEL CATALOGO permette di:
- verificare se c’è il documento che ti interessa e quale biblioteca lo possiede; sapere se è DISPONIBILE o se è in prestito ad un altro utente
- PRENOTARE un libro momentaneamente non disponibile: al suo rientro, sarai avvisato di andarlo a ritirare!
- Puoi anche chiedere il libro posseduto da un’altra biblioteca (PRESTITO INTERSISTEMICO): appena il documento arriva presso la biblioteca dove hai deciso di ritirarlo verrai contattato. Qui dovrai anche restituirlo.
Ricorda che i documenti prestati da biblioteche situate nel territorio provinciale non comportano alcuna spesa per te, perché è la in Provincia di Treviso a sostenere le spese di spedizione dei documenti.
Pagina aggiornata il 29/04/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- BIBLIOTECA COMUNALE - Chiusura per Festività
- CHIUSURA UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI - 27/12/2024
- 📚 Avviso Importante 📚 - VARIAZIONE ORARIO BIBLIOTECA
- Chiusura Temporanea degli Uffici Comunali per Corso di Formazione
-
Vedi altri 6
- AVVISO IMPORTANTE - VARIAZIONE ORARIO UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI
- APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L’USO DEGLI IMMOBILI COMUNALI
- INCONTRI DI PRESENTAZIONE DEI BANDI DEL G.A.L. ALTA MARCA
- CHIUSURA UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI - 03/12/2024
- 🔴LUNEDI' 25 NOVEMBRE 2024 - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 🔴
- 📢 SPAZIO AGGREGATIVO "CA.VA.SO." : UN NUOVO PUNTO DI INCONTRO PER I GIOVANI !